L’ingresso al festival è libero ed aperto a tutti. I minori di anni 16 devono essere accompagnati da un genitore o da un tutore legale. In caso contrario la direzione ed il personale di sicurezza si riservano il diritto di allontanare tali soggetti. Il consumo di alcolici è vietato ai minori di anni 18. All’interno dell’area del festival si richiede un comportamento adeguato nei confronti di persone, animali e/o cose, salvo il diritto della direzione e del personale di sicurezza di allontanare dall’area coloro che non rispetteranno il presente regolamento, e le più basilari norme di civile convivenza, a suo insindacabile giudizio. Chiunque verrà allontanato dal festival per tali motivi non potrà accedere all’interno dell’area in nessuna delle giornate successive. La direzione si riserva il diritto di verificare l’idoneità di ogni partecipante all’ingresso del festival. Il rifiuto di rendersi disponibile a dette verifiche comporterà l’immediata esclusione dalla manifestazione.
Pena l’allontanamento immediato dalla manifestazione, ed il conseguente divieto d’accesso alle giornate successive, è assolutamente proibito introdurre all’interno del festival quanto segue:
L’accesso all’area spettacolo è consentito a chiunque fino al raggiungimento della capienza massima. Ogni ingresso sarà presidiato dal personale di sicurezza che monitorerà l’affluenza, e regolerà l’accesso ed il conseguente deflusso. In tutta la zona dedicata allo spettacolo saranno ben visibili le zone d’ingresso e d’uscita, nonché le uscite di sicurezza. E’ vietato esporre materiale che ostacoli la visibilità agli altri spettatori, o che interferisca con la segnaletica di emergenza o che, comunque, sia d’ostacolo alle vie di fuga verso le uscite; manifestare atteggiamenti aggressivi o provocatori nei confronti del personale di sicurezza; danneggiare o manomettere le strutture o i servizi dell’impianto; salire su balaustre, parapetti, transenne, divisorie o qualsiasi struttura non destinata alla permanenza di pubblico; stazionare su percorsi di accesso e di esodo e su ogni altra via di uscita.
L’accesso all’interno dei campi da gioco è consentito solo ed esclusivamente ai partecipanti regolarmente iscritti ai rispettivi tornei, ed al personale autorizzato dalla direzione, senza eccezione alcuna. È consentito l’accesso e la permanenza del pubblico dell’apposita area adiacente ai campi (tribuna). Pena l’esclusione dalla manifestazione, il Partecipante si impegna ad assumere un comportamento conforme ai principi di lealtà e correttezza sportiva per tutta la durata del torneo, ed a non assumere, in nessun caso, comportamenti contrari alla legge, ed alle norme del regolamento, che possano mettere in pericolo la propria o l’altrui incolumità, ivi compreso l’utilizzo del materiale protettivo fornito in dotazione.
L’organizzazione raccomanda l’utilizzo della museruola o comunque l’osservanza delle regole previste in materia dal Comune di Sassuolo.
Il loro ingresso all’interno delle aree spettacolo, è comunque vietato.
Gli oggetti smarriti e rinvenuti all’interno dell’aerea della manifestazione saranno conservati presso l’info point sino alla chiusura. Per informazioni circa gli oggetti smarriti potete contattare la direzione scrivendo all’indirizzo mail info@youthfestival.it. Al termine della manifestazione gli oggetti smarriti e non reclamati saranno consegnati al Servizio Economato del Comune di Sassuolo, ad eccezione dei documenti d’identità, quali, a mero titolo esemplificativo, carte d’identità, codici fiscali, passaporti, permessi di soggiorno etc., che saranno affidati al Corpo di Polizia Municipale del medesimo Comune.